AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS 196/2003 E DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016
Gentile Contribuente,
in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, il Consorzio è tenuto a fornirLe alcune informazioni riguardanti i dati personali in suo possesso e a Lei relativi.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei suoi dati personali avverrà, nell’ambito dei compiti istituzionali del Consorzio previsti dalle leggi nonché dal vigente statuto consorziale, per le seguenti finalità:
- Adempiere a obblighi derivanti da leggi, da regolamenti, dallo statuto consorziale e/o da contratti;
- Gestione amministrativa della sua posizione ai fini contributivi;
- Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con i consorziati;
- Per finalità di miglioramento del funzionamento organizzativo, di controllo, di gestione consortile e di statistica;
- Far valere o difendere un diritto anche da parte di un terzo in sede giudiziaria nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato o di conciliazione nei casi previsti dalla legge, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti, dai contratti.
I suoi dati verranno trattati in base ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, come previsto dall’Art. 5, punto 1, lettera a del GDPR 679/2016.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il Trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo sia con modalità automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regola di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.
LUOGO DEL TRATTAMENTO
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale della scrivente, Via G.B. Spagnoli, 5 – 46100, Mantova. Sono inoltre trattati, per conto della Scrivente, da professionisti e/o società incaricati di svolgere attività tecniche, di sviluppo, gestionali ed amministrativo – contabili.
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO
Per quanto concerne i dati raccolti ed annotati nell’ambito Catasto Consortile, si fa presente che gli stessi sono reperiti anche tramite pubblici registri (Catasto Nazionale, Conservatoria RR.II, C.C.I.A.A) e sono trattati in base ad un preciso obbligo previsto dall'art. 109 del R.D. n° 368/1904, il quale impone ai Consorzi di Bonifica di tenere un registro delle proprietà consorziate (terreni e fabbricati), suddiviso per comuni, su cui devono essere riportati tutti i dati necessari ad individuare il proprietario ed il relativo immobile, nonché le eventuali variazioni.
Il conferimento di ulteriori dati è per Voi obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e statutari e pertanto l’eventuale non comunicazione o comunicazione errata di una delle informazioni obbligatorie, può dar luogo all’impossibilità per il Consorzio di dare esecuzione agli obblighi stessi o di svolgere tutti gli adempimenti ad essi connessi.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Ferme restando tutte le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi contrattuali o di legge, i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti fuori dall’Italia esclusivamente per le finalità sopra indicate a:
- Associazioni cui il Titolare del trattamento appartiene
- Consulenti esterni del Titolare del Trattamento
- Consiglio di Amministrazione e Revisore Legale
- Enti Pubblici
- Concessionari della Riscossione
- Società di Assicurazioni
- Istituto di Credito Tesoriere
- Software House e consulenti informatici
TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
La Scrivente non trasferisce dati personali in Paesi Terzi; tuttavia si riserva la possibilità di utilizzare servizi in Cloud ed in tal caso i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del GDPR 679/2016.
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati forniti verranno conservati presso gli archivi del Consorzio fino al tempo necessario all’espletamento delle funzioni istituzionali dell’Ente, fatte salve le norme di legge che regolano la materia.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
A norma degli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21, e 22 del GDPR 679/2016, l’interessato potrà esercitare i suoi diritti scrivendo al Titolare del Trattamento all’indirizzo sotto riportato.
DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento a cui Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti è CONSORZIO DI BONIFICA TERRE DEI GONZAGA IN DESTRA PO, VIA G.B. SPAGNOLI, 5 – 46100, MANTOVA.
DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati è FORM YOU SRL – Via Pietro Verri, 27 – 46100, Mantova.
Il RPD è contattabile allo 0376245618 oppure inviando una e mail a segreteria@formyousrl.com
SONO PARTE INTEGRANTE DELL’INFORMATIVA GLI ARTICOLI DI SEGUITO RICHIAMATI
Articolo 15 del GDPR 679/2016 – Diritto di Accesso
Articolo 16 del GDPR 679/2016 – Diritto di rettifica
Articolo 17 del GDPR 679/2016 – Diritto alla cancellazione
Articolo 18 del GDPR 679/2016 – Diritto alla limitazione del trattamento
Articolo 20 del GDPR 679/2016 – Diritto alla portabilità
Articolo 21 del GDPR 679 – 2016 – Diritto all’opposizione
Articolo 22 del GDPR 679/2016 – Diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato.